L’emirato non è nuovo al lancio di edifici maestosi di ultima generazione e l’originale costruzione di cui la città di Dubai si decorerà nei prossimi anni conferma il quadro futurista dell’impianto architettonico più famoso del mondo.

Mohammed Alabbar, direttore della Emaar Properties con sede a Dubai, ha annunciato la costruzione del nuovo edificio panoramico anticipando che l’impiego prevede una spesa di circa un miliardo di dollari.  I curiosi dovranno attendere il debutto del meraviglioso edificio per scoprire l’altezza della torre.  Ci si aspetta comunque che questo nuovo palazzo supererà con successo quella dell’edificio più alto del mondo, cioè il Burj Khalifa, che, compiuto nel 2010, ha conquistato il suo primato grazie ad un’altezza di 828 m.

babylon tower

Mohammed Alabbar ha definito questo nuovo progetto come un dono di cui Dubai entrerà in possesso nel 2020, in simultaneità con Expo 2020 Dubai che la città ospiterà.  Secondo il presidente della Emaar Properties il raffinato edificio contribuirà ad aumentare il valore delle altre proprietà della zona.

babylon tower vista

 La sede che ospiterà la Babylon Tower fa parte di un centro di recenti sviluppi chiamato Dubai Creek Harbour.  Il progetto dell’architetto svizzero – spagnolo Santiago Calatrava Valls è stato definito come un omaggiò all’ingegneria europea, nonché alla tradizione araba.  Il design infatti richiama la struttura di un minareto, mentre i giardini che sorgeranno al piano terra dell’edificio ricorderanno i giardini pensili di Babilonia, non a caso la torre si fregia dell’appellativo di Babylon.

babylon notte

La struttura sarà distinta da balconi avvolgenti dotati di piattaforme di osservazione che consentiranno agli ospiti dell’edificio di usufruire di una vista panoramica sulla città.  I vari piani dell’imponente edificio saranno adibiti a molteplici funzioni tra cui un hotel vari ristoranti e lussuose abitazioni.