La casa automobilistica “Lexus” si è messa alla prova, spalancando le porte alla produzione di una particolare tavola, in grado di offrire la sensazione di un volo stabile.

Mark Templin, vice presidente esecutivo di Lexus International ha dichiarato: “Imbarcandoci in questo progetto, abbiamo deciso di spingere i confini della tecnologia, del design e dell’innovazione per rendere possibile l’impossibile.”

lexus slide

Il progetto “Lexus SLIDE” è iniziato nel 2015, grazie alla reciproca collaborazione tra un nutrito team di scienziati provenienti da Dresda e IFW Evico GmbH, specializzati nella tecnologia a levitazione magnetica.

A seguito di numerosi test con skateboarder, a Dresda, in Germania, la squadra ha testato il prodotto in un ambiente dinamico, costruito ad hoc per l’occasione: un mix tra elementi di cultura skate e aspetti tecnologici e architettonici. Fino a 200 metri di pista magnetica sono stati trasportati a Barcellona offrendo la possibilità di dimostrare trucchi impossibili da realizzare con uno skate classico.

lexus slide legno

La tecnologia Lexus SLIDE presenta due riserve cariostatiche che conservano un materiale superconduttore mantenuto a -197 gradi, mediante l’immersione in azoto liquido. Il dispositivo riesce a “volare” sfruttando la polarità inversa che si crea tra dei grossi magneti, che si trovano al di sotto della tavola, e la superficie del pavimento.

“Il campo magnetico del circuito è essenzialmente ‘congelato’ nei superconduttori della tavola, mantenendo costante la distanza fra la tavola e il circuito. Questa forza è sufficiente per consentire al rider di stare in piedi e persino di saltare sulla tavola” ha dichiarato Oliver de Haas, amministratore delegato di Evico.